Passa al contenuto
  • Sedi Anolf estere
  • Link utili
  • LaborTV: ITALIANI
Pagina iniziale
Anolf Emilia-Romagna ODV Associazione Nazionale Oltre Le Frontiere
  • Cos’è Anolf
  • Sedi Territoriali
    • Anolf Bologna ODV
    • Anolf Ferrara ODV
    • Anolf Forlì-Cesena ODV
    • Anolf Modena ODV
    • Anolf Parma ODV
    • Anolf Piacenza ODV
    • Anolf Ravenna ODV
    • Anolf Reggio Emilia ODV
    • Anolf Rimini ODV
  • Notizie
  • Libri oltre le frontiere
  • Trasparenza
    • Trasparenza Anolf Emilia Romagna ODV
    • Trasparenza Anolf Ferrara ODV
    • Trasparenza Anolf Modena ODV
    • Trasparenza Anolf Parma ODV
    • Trasparenza Anolf Piacenza ODV
    • Trasparenza Anolf Ravenna ODV
    • Trasparenza Anolf Reggio Emilia ODV
    • Trasparenza Anolf Rimini ODV
  • Contatti
  • Search
Pagina iniziale
Anolf Emilia-Romagna ODV Associazione Nazionale Oltre Le Frontiere
  • Search
  • Cos’è Anolf
  • Sedi Territoriali
    • Anolf Bologna ODV
    • Anolf Ferrara ODV
    • Anolf Forlì-Cesena ODV
    • Anolf Modena ODV
    • Anolf Parma ODV
    • Anolf Piacenza ODV
    • Anolf Ravenna ODV
    • Anolf Reggio Emilia ODV
    • Anolf Rimini ODV
  • Notizie
  • Libri oltre le frontiere
  • Trasparenza
    • Trasparenza Anolf Emilia Romagna ODV
    • Trasparenza Anolf Ferrara ODV
    • Trasparenza Anolf Modena ODV
    • Trasparenza Anolf Parma ODV
    • Trasparenza Anolf Piacenza ODV
    • Trasparenza Anolf Ravenna ODV
    • Trasparenza Anolf Reggio Emilia ODV
    • Trasparenza Anolf Rimini ODV
  • Contatti

Giovedì 23 febbraio 2023 l’assemblea dei soci di Anolf Emilia-Romagna ODV ha eletto Andrea Vignali come nuovo Presidente e rappresentante legale. Andrea sostituisce Elisa Fiorani, dimissionaria per motivi personali, che lascia il servizio di coordinamento e supporto alle Anolf territoriali dopo due mandati. All’assemblea era presente Maria Ilena Rocha, presidente […]

Andrea Vignali nuovo presidente di Anolf Emilia-Romagna ODV

Giovedì 23 giugno alle 16.30 presso Scuderia Future Food Living Lab a Bologna, in Piazza Verdi 2, ANOLF EMILIA-ROMAGNA ODV, in occasione della riapertura della discussione alla Camera su di una proposta di legge di riforma della cittadinanza italiana prevista per il 24 giugno 2022, organizza un momento di confronto e […]

Italiani di diritto: la riforma che serve

Al 21 marzo 3.674.952 rifugiati hanno lasciato l’Ucraina per cercare sicurezza nei Paesi vicini: si tratta della crisi di rifugiati più veloce, in termini di tempistiche, avvenuta in Europa dalla seconda guerra mondiale. In Italia sono arrivati 61.493 profughi dall’inizio del conflitto (dati al 22 marzo): 31.502 donne, 5.400 uomini […]

Emergenza Ucraina: informazioni sull’accoglienza

Il DPCM del 21 dicembre 2021, che sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale il prossimo 17 gennaio 2022, ha fissato le quote dei lavoratori stranieri che possono fare ingresso in Italia, per un totale di 69.700 lavoratori.  Le quote sono così ripartite:1) 27.700 ingressi per lavoro subordinato non stagionale e lavoro […]

Decreto flussi: previsti quasi 70.000 nuovi ingressi

Inizia il 25 novembre, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la tournee organizzata da ISCOS e ANOLF Emilia-Romagna ODV, del monologo teatrale “PERCHE’ IO HO VINTO” dal libro “Višegrad. L’odio, la morte, l’oblio” di Luca Leone (Infinito Edizioni) che vedrà l’attrice bosniaca Nela Lucic, con la regia […]

Perché io ho vinto: un monologo per raccontare la storia …

Dal 18 gennaio 2021 è attivo un Nuovo Portale per l’invio delle domande di cittadinanza italiana. https://portaleserviziapp.dlci.interno.it/AliCittadinanza/ali/home.htm L’accesso è possibile solo con SPID (Sistema pubblico di Identità Digitale), che puoi richiedere presso i gestori autorizzati, in modo gratuito o a pagamento (https://www.spid.gov.it/richiedi-spid), avendo con te un documento italiano in corso di validità, […]

Domande di cittadinanza inviate senza SPID: “associa” la pratica nel …

  Partiamo dai fatti degli ultimi giorni: i naufragi al largo delle coste libiche. Oggi l’Europa si sta dimostrando unita nelle politiche in risposta al Covid. Verrà il giorno in cui dimostrerà la medesima unità e responsabilità politica anche nella gestione dei flussi migratori? Stiamo assistendo a un grande paradosso: […]

Unione Europea e politiche migratorie: ne parliamo con l’europarlamentare Elisabetta …

I walk the line

Rotta balcanica: manifesto di Iscos, Anolf e Cisl

I walk the line

I walk the line: presidi di solidarietà lungo la rotta …

  Rubrica “Libri oltre le frontiere”Suggerimenti di lettura da Anolf Emilia Romagna Di recente, abbiamo avuto l’occasione di una chiacchierata con il Prof. Fulvio Pezzarossa, che studia la letteratura delle migrazioni nel nostro Paese e dirige la rivista “Scritture migranti”. Di seguito i suoi consigli di lettura che ci proponiamo di […]

Consigli di lettura per l’anno nuovo

Scrivere. Fissare i pensieri in parola, modellare le idee per poterle riconoscere e renderle riconoscibili agli altri.  Scrivere è un modo per conoscersi e per darsi: un gioco di relazione e introspezione che l’essere umano non ha smesso di praticare da quando l’evoluzione glielo ha insegnato. Esiste però una tensione […]

Scritture migranti: intervista al prof. Fulvio Pezzarossa

GLI SPORTELLI ANOLF SONO A TUA DISPOSIZIONE L’articolo 103 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto Rilancio), dopo una difficile mediazione politica, ha previsto l’emersione  e regolarizzazione di cittadini migranti attraverso due procedure: –             possibilità per il datore di lavoro italiano, cittadino UE, familiare di cittadino Ue o […]

EMERSIONE 2020: PROROGATI I TERMINI PER L’INVIO DELLE DOMANDE AL …

Privo di illusioni, ma colmo di speranze, non c’è contraddizione se non apparente nello sguardo di Anna Pozzi sull’Africa. Penna di Avvenire e di Mondo e Missione, la Pozzi è una vera esperta dell’immenso continente dirimpettaio della nostra Europa. All’Africa ha dedicato vari libri, noti soprattutto quelli sul fenomeno della […]

Coronavirus in Africa: intervista alla giornalista Anna Pozzi

Secondo lo storico Frank Snowden, le epidemie possono essere formidabili occasioni di autocoscienza per le società che ne sono investite. Questi eventi, sostiene l’accademico di Yale, al pari di uno specchio, permettono alle società di osservarsi meglio, di scoprire i propri difetti e, poiché la prima cura è la diagnosi, […]

Scegliere un welfare di comunità che agisce sulla vulnerabilità. Intervista …

Le piccole imbarcazioni sballottate tra le onde delle motovedette e le lunghe aste d’acciaio, impugnate come lance, a colpire le teste di madri e padri ammassati sulle capsule sgonfie dei gommoni, i corpi chinàti a proteggere i bambini. Gli occhi increduli, le mascelle rotte, i nasi sanguinanti di chi è […]

La guerra in Siria e le macerie (morali) in Europa. …

Abbiamo scelto da che parte stare, fin dalla nostra costituzione: diciamo sì all’accoglienza e alla solidarietà, alla garanzia del diritto d’asilo, a percorsi di integrazione sociale che promuovano benessere per tutta la comunità. Per questo motivo ANOLF EMILIA-ROMAGNA ODV ha aderito alla campagna #ioaccolgo e vi partecipa attivamente. In che […]

Anolf Emilia-Romagna ODV aderisce a #IOACCOLGO

i video realizzati da Anolf Emilia Romagna per il progetto FAMI CASP-ER

Anolf Emilia-Romagna ODV
C.F. 92041660371

Via Milazzo 16, 40121 Bologna
Email: anolf.emiliaromagnacisl.it
Pec: anolf.erpec.it

Privacy & Cookies Policy

© 2023 Anolf Emilia-Romagna ODV – Tutti i diritti riservati

Powered by WP – Designed con il tema Customizr

Informativa breve cookies
Anolf Emilia-Romagna ODV, titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che tale sito web installa cookie tecnici e, previo consenso dell’utente, può installare cookie non tecnici (es. statistiche/profilazione) dettagliati nella sezione “preferenze”. La chiusura del presente banner consente la navigazione del sito web mantenendo le impostazioni di default (solo cookie tecnici). È possibile, in ogni momento, gestire le preferenze mediante il pannello a scomparsa “Gestisci Cookie” sempre presente in basso a destra nel sito. Per maggiori informazioni in ordine ai cookies utilizzati dal sito è possibile consultare l'informativa cookie completa cliccando sul link Cookie Policy.
Funzionale Sempre attivo
I cookie tecnici/funzionali sono necessari per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
I cookie analitici sono usati per capire il comportamento degli utenti sul sito. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sul numero dei visitatori, la loro provenienza, etc. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Profilazione
I cookies di profilazione sono necessari per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Tracciano l'utente su un sito web (o su diversi siti web) per fornire annunci personalizzati.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}