Dal 9 all’11 maggio le associazioni Anolf e gli enti di cooperazione internazionale ISCOS di Emilia Romagna, Piemonte, Lombardia e Marche si sono incontrati a Bologna per informarsi e formarsi su temi al centro delle loro attività. Le giornate sono state suddivise in panel di approfondimento curati da esperti: Africa oggi: democratizzazione e sviluppo economico (in collaborazione con il CDS Sviluppo Locale e Globale dell’Università di Bologna); (S)parlare di immigrazione: per una nuova narrazione (in collaborazione con Associazione Carta di Roma, il regista Adil Azzab di “Il mio nome è Adil”, Parole O_Stili); Il pilastro europeo dei diritti sociali (in collaborazione con la CES): Cittadinanza attiva per società inclusive e pacifiche (in collaborazione con Amnesty International Italia, con Focus su Bosnia-Herzegovina e Kusdistan oggi); Dialogo su migrazioni, sviluppo globale e lavoro dignitoso (in collaborazione con la Cisl).
Qui sotto è possibile vedere una galleria di immagini
Potrebbe anche interessarti
(Bologna, 3 aprile 2018) Nell’annuale appuntamento di riflessione e approfondimento sulle migrazioni, organizzato dall’associazione Anolf Emilia-Romagna, quest’anno l’attenzione si poggia sui giovani […]
Inizia il 25 novembre, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la tournee organizzata da ISCOS e ANOLF […]
Bologna, 27 giugno 2019. Oggi è stata una giornata importante per ANOLF EMILIA-ROMAGNA: alla presenza del Presidente di ANOLF nazionale, Mohamed Saady, […]
Le piccole imbarcazioni sballottate tra le onde delle motovedette e le lunghe aste d’acciaio, impugnate come lance, a colpire le teste di […]